Che cos’? un contraente?

In generale, un contraente pu? essere chiunque accetti di adempiere ai termini di un accordo giuridicamente vincolante. Pi? comunemente, il termine ? usato per descrivere un esperto nel settore delle costruzioni che assume lavoratori qualificati e non qualificati per costruire effettivamente un progetto finanziato. Un contraente deve essere autorizzato da una commissione esaminatrice prima di poter fare offerte per il progetto. Questa offerta si basa sul costo stimato dei materiali da costruzione, sui salari dei subappaltatori e dei lavoratori e sulla tassa del professionista per il coordinamento del progetto.

Sebbene la preoccupazione principale di un contraente sia assumere subappaltatori qualificati (artigiani specializzati), anche lui o lei pu? svolgere anche alcuni lavori di costruzione. La maggior parte sviluppa buoni rapporti di lavoro con altri specialisti delle costruzioni, quindi spesso assumono le stesse aziende e lavoratori specializzati per ogni progetto contrattato. Il contraente ? in definitiva responsabile della qualit? del lavoro svolto dalle persone che assume, quindi non sempre paga assumere entit? sconosciute per ridurre le spese.

Un appaltatore professionista dovrebbe anche avere una comprensione dei propri limiti. Il cliente lavora con un architetto e un finanziere molto prima che venga rimossa la prima pala di terra. Durante la procedura di offerta, un appaltatore potrebbe dover collaborare con l’architetto dell’edificio per discutere di potenziali problemi con un elemento di progettazione. Se la complessit? del progetto dell’edificio o i potenziali sovraccarichi di costi minacciano di sopraffare le abilit? della persona, deve fare un passo indietro e consentire a qualcun altro di vincere l’offerta. Un buon appaltatore comprende che il successo del progetto dipende dalla sua capacit? di assumere i giusti subappaltatori indipendenti e seguire i desideri del cliente.

In un altro senso, un appaltatore potrebbe anche essere chiunque accetti di eseguire lavori a pagamento. Ci? si verifica spesso nelle aziende che non possono permettersi di assegnare o assumere un nuovo dipendente per svolgere un lavoro specifico. Il lavoro stesso potrebbe non essere abbastanza a lungo termine da giustificare le spese di un nuovo assunzione, oppure i salari potrebbero non essere sufficienti per i dipendenti stabiliti. Le aziende in questa situazione spesso assumono appaltatori indipendenti per svolgere il lavoro senza un contratto di lavoro formale. Il tasso di retribuzione viene discusso con ciascun lavoratore indipendente e pu? essere prodotto un accordo legale. Dopo aver completato il lavoro, un appaltatore indipendente riceve l’intero importo della retribuzione senza detrazioni fiscali o altre ritenute. Alla fine dell’anno fiscale, la societ? emette un modulo federale 1099 che mostra le entrate varie del lavoratore guadagnate.