Cosa significa “davanti al branco”?

La frase “davanti al gruppo” significa che qualche entità supera gli sforzi, i risultati oi risultati dei suoi contendenti. Questa entità potrebbe essere qualsiasi cosa, da un essere umano a un prodotto di consumo. Ad esempio, se uno studente ha una comprensione migliore di un particolare argomento rispetto ai suoi compagni di classe, potrebbe essere considerato un precursore. Allo stesso modo, se una società di software sviluppa un programma antivirus per computer che rileva e rimuove più virus rispetto ad altri programmi simili, tale programma antivirus potrebbe essere considerato un vantaggio. Generalmente, la frase “davanti al branco” è informale, ma non è raro incontrarla durante discorsi e scritti sia informali che formali.

Forse è più facile capire l’espressione idiomatica comprendendo prima il significato degli idiomi. Per definizione, gli idiomi sono detti destinati a trasmettere un certo messaggio. Di solito, questi detti sono unici per una certa regione, sebbene quella regione possa essere grande quanto un intero paese. Spesso, gli idiomi sono unici per determinate professioni e sono considerati parte del gergo di una particolare occupazione. In genere, le espressioni idiomatiche non sono chiaramente comprensibili basandosi esclusivamente sulle loro parti, ma non è sempre così.

Ad esempio, “davanti al coro” può essere compreso meglio quando le sue parti principali sono suddivise in significati individuali. Per questo idioma, possiamo pensare alle due parti principali come “avanti” e “il branco”. Nella maggior parte dei detti inglesi, “andare avanti” o “essere avanti” significa eccellere, fare progressi o avere successo. “Il branco” si riferisce spesso al gruppo di persone con cui la persona è in competizione. Potrebbe trattarsi di una competizione amichevole, come quella tra compagni di classe o colleghi, o potrebbe essere una rivalità più seria, come quella tra candidati politici.

Come molte espressioni idiomatiche, ci sono tempi e luoghi accettabili per usare la frase “davanti al coro”. Generalmente, questi tempi e luoghi sono informali, come quando un insegnante discute in privato dei progressi di uno studente o un datore di lavoro sta valutando un determinato dipendente per una promozione. Non è raro vedere la frase in lettere personali, ascoltarla durante discorsi o conferenze, oppure leggerla su siti web o blog o sui giornali. Nonostante la sua natura informale, non è raro sentire o vedere l’idioma durante situazioni leggermente più formali. Ad esempio, il rettore di un’università potrebbe usare la frase per lodare la sua scuola durante ogni orientamento al primo anno, o il primario di chirurgia di un ospedale potrebbe usare il detto mentre descrive una nuova tecnica chirurgica durante una conferenza di chirurghi.