Cos’? il parto naturale?

Il parto naturale ? il parto con un intervento medico minimo. Presuppone che le donne abbiano partorito per migliaia di anni senza alleviare il dolore e che non sia un processo medico, ma piuttosto naturale. Invece di offrire farmaci per il dolore del travaglio, le donne vengono spesso addestrate con metodi diversi a muovere il corpo, adottare tipi speciali di respirazione o meditare per superare il dolore del travaglio e del parto.

Il parto naturale sostiene contro l’uso di qualsiasi tipo di sedativo o anestesia poich? questi possono rallentare il travaglio, avere maggiori possibilit? di causare complicazioni o possono rendere pi? difficile per una donna spingere in modo appropriato. Il sollievo dal dolore attraverso i farmaci pu? anche avere effetti negativi sul bambino, il che potrebbe rendere pi? probabili le complicazioni. L’epidurale, un anestetico locale che inibisce la sensazione dalla vita in gi?, limita la capacit? di movimento della madre. Non puoi letteralmente muoverti con un’epidurale, ed essere in grado di camminare, accovacciarsi e assumere posizioni diverse ? fondamentale per il parto naturale perch? accelera il travaglio.

Le donne iniziano il percorso verso il parto naturale prendendo lezioni di parto naturale. Tra i vari metodi insegnati, il pi? comune ? Lamaze?, una serie di esercizi di respirazione che differiscono durante ogni fase del travaglio. Il Metodo Bradley? ? un’altra forma abbastanza comune. Entrambi incoraggiano ad avere un allenatore al parto, generalmente il padre, per aiutare la madre a rimanere ferma nella sua decisione di non usare farmaci antidolorifici.

Per alleviare i dolori del travaglio, le donne possono fare affidamento su una serie di fonti naturali. Uno di questi ? l’idroterapia, stare in una vasca di acqua calda, che aiuta a rilassare i muscoli tesi. Alcune donne rimangono addirittura in acqua calda per partorire. Massaggi, esercizi e ipnoterapia possono essere utilizzati per alleviare il dolore. Alcuni metodi di parto naturale non si concentrano davvero sul sollievo dal dolore, ma piuttosto sul fatto che il dolore fa parte del travaglio e qualcosa che le donne che partoriscono non dovrebbero cercare di evitare.

Le donne che desiderano il parto naturale possono partorire a casa, nei centri parto o negli ospedali. Sono incoraggiati a sviluppare un piano di nascita, un’idea di come vogliono che vada il travaglio. La maggior parte degli ostetrici ? disposta a esaminare un piano di nascita e alcune donne assumono persino doule per assicurarsi che il loro piano di nascita venga eseguito in ambito ospedaliero. Alcune donne temono che il parto in ospedale render? pi? facile deviare dal piano di nascita.

Mentre il parto naturale ? essenzialmente “naturale”, i piani di nascita non lo sono. Molte mamme per la prima volta, anche quelle che hanno preso lezioni di parto, sono impreparate al travaglio. Non ? qualcosa per cui si pu? veramente essere preparati finch? non viene effettivamente sperimentato. Inoltre, un piano di nascita pu? affrontare solo un travaglio in cui le circostanze sono ideali. Alcuni travagli si complicano a causa di fattori non pianificati, come il calo della frequenza cardiaca del bambino o un travaglio molto lungo. I piani di nascita sarebbero meglio chiamati “obiettivi di nascita”, poich? raggiungono circostanze ideali che potrebbero non essere sempre presenti.
Alcune donne si sentono deluse se non sono in grado di portare a termine il parto naturale. Ancora una volta ? importante ricordare che ? impossibile stimare la quantit? di dolore provato durante il travaglio, in particolare se non hai mai avuto un figlio.