Solo due specie di piante forniscono la fornitura commerciale mondiale di vaniglia. Uno ? Vanilla planifolia, che ? il pi? comune, e l’altro ? Vaniglia tahitensis, noto anche come vaniglia Tahiti. La vaniglia di Tahiti ha un sapore caratteristico e si trova solo in due aree del Pacifico, quindi ? pi? costosa della vaniglia planifolia.
La vaniglia proveniva originariamente dall’America e poi veniva coltivata commercialmente in molte aree del mondo dopo che il continente fu riscoperto dagli europei. In America, i fagioli venivano usati come ingrediente nelle bevande al cacao. L’unica altra vaniglia commercialmente venduta, Vanilla planifolia, include i tipi noti come vaniglia messicana e vaniglia Bourbon. La vaniglia tahitiana non ha grandi sottogruppi.
Il popolare aroma di vaniglia alimentare proviene dai fagioli della pianta di vaniglia. La pianta ? una vite che si avvolge attorno a un albero per stabilit?. I baccelli di vaniglia tahitiani sono di colore pi? scuro e contengono pi? oli rispetto alla vaniglia planifolia. Inoltre, i fagioli non sono lunghi e sottili come i semi di vaniglia planifolia.
I fagioli contengono meno semi e non hanno una buccia spessa come V. planifolia. I fagioli tahitiani hanno un profumo floreale e fruttato e un sapore particolare. Possono odorare di liquirizia, avere un aroma simile al vino o un odore fruttato di ciliegia.
La vaniglia di Tahiti non cresce naturalmente allo stato brado ma ? limitata alle piantagioni commerciali e alla crescita selvaggia nella Polinesia francese e nella Papua Nuova Guinea. La vaniglia ? un membro della famiglia di piante di orchidee. Le piante di vaniglia vengono solitamente coltivate utilizzando l’impollinazione e la propagazione artificiali. Questo perch? un certo tipo di colibr? e specie di api sono necessari per impollinare le piante in modo naturale, e queste specie vivono solo in aree specifiche del continente americano.
Ogni fiore di vaniglia coltivato al di fuori dell’area nativa della vaniglia deve essere impollinato a mano. Pertanto, la produzione di vaniglia richiede molta manodopera, che ? pi? economica in alcuni paesi. I fagioli vengono raccolti quando sono verdi e quindi stagionati ed essiccati. Questo pu? richiedere fino a sei mesi.
La vaniglia tahitensis fornisce solo circa il cinque percento della vaniglia commerciale in tutto il mondo. Secondo uno studio genetico del 2008 sulla vaniglia di Tahiti condotto da ricercatori dell’Universit? della California, la pianta sembra essere un ibrido di vaniglia planifolia e un’altra specie non commerciale di vaniglia chiamata Vanilla odorata. La specie ? pi? costosa dei pi? comuni semi di Vaniglia planifolia.